Italian-Directory blog, Ray Dalio e il ritorno all’oro
Helior-Investimenti

Ray Dalio e il ritorno all’oro

Mentre il prezzo dell’oro supera per la prima volta la soglia dei 4.000 dollari l’oncia, Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, dichiara che “l’economia globale sta vivendo una fase molto simile ai primi anni settanta” e la bussola sta tornando quindi a puntare verso asset reali, con l’oro in primo piano. […]

Helior per ODE, i segnali di Eurostat, global inflation overview
Helior-Investimenti

EUROZONA: i segnali da non sottovalutare

Secondo i rilevamenti Eurostat, l’inflazione nell’Eurozona è risalita al 2,2% su base annua, oltre la soglia di stabilità fissata al 2% dalla Banca Centrale Europea. Una fiammata dei prezzi trainata soprattutto dai costi dell’energia e i servizi, componenti strutturalmente più rigidi. […]

Helior per ODE Multichannel, oro fisico vs ETF
Helior-Investimenti

Investimenti: ORO Fisico vs ETF

La scelta tra ORO fisico e ETF dipende dalle esigenze personali, dal profilo di rischio, dall’importo disponibile e dagli obiettivi temporali dell’investitore. L’oro fisico è una soluzione per chi cerca protezione patrimoniale a lungo termine, gli ETF restano validi per strategie più flessibili e operative. […]

Helior, Italian Company Swiss Gold, beni rifugio 2025
Helior-Investimenti

Beni Rifugio: quale scegliere nel 2025?

In un panorama globale sempre più complesso, tra i beni rifugio l’oro mantiene la sua supremazia e rimane la scelta più saggia e strategica, grazie a liquidità globale, vantaggio fiscale, riconoscimento istituzionale e prospettive di crescita. […]

Helior, Italian Company Swiss Gold, L'oro brilla ancora
Helior-Investimenti

L’oro brilla ancora: perchè acquistarlo nel 2025?

Ancora oggi l’oro rappresenta uno dei beni rifugio più ricercati nel panorama finanziario – in un contesto caratterizzato da incertezza economica e geopolitica – nel ruolo centrale nella protezione contro l’inflazione e la volatilità dei mercati tradizionali e confermato dalla crescente domanda industriale in settori tecnologici avanzati. […]