Italiandirectory
Vianello commercialista tributario
  • Arte
  • Cultura
  • Design
  • Industria
  • Medicina
  • Scienza e Tecnologia
  • La nostra newsletter
  • Libri
  • Scrittori
  • Racconti
  • Cinema
  • Storie d’azienda
  • Profili Aziendali
  • Altro
    • Architettura
    • Economia e Fisco
    • Fotografia
    • Mostre
    • Ricerca
    • Veterinaria
  • Facebook
  • Linkedin
HomeAutoriDiego Tonini

Articoli di Diego Tonini

Informazioni su Diego Tonini
Diego Tonini si è laureato in Scienza dei Materiali all’Università di Padova e ha poi conseguito un Master in Trattamenti di Superficie Applicati all’Industria. Dopo alcuni anni come ricercatore in varie università ed enti di ricerca italiani, si è spostato nel settore privato presso industrie ad elevato contenuto tecnologico. Si occupa di energie rinnovabili, scienza, tecnologia e letteratura fantastica. Lo si può contattare dal suo Blog
Scienza e Tecnologia

Viviamo in una simulazione?

Diego Tonini

Ecco alcune ipotesi che valutano se la realtà percepita possa essere solo una simulazione, e gli esseri umani parte di essa, oppure no. […]

Scienza e Tecnologia

Il telescopio spaziale Planck ha ricevuto il Gruber Cosmology Prize 2018

Diego Tonini

Telescopio spaziale Planck: per la prima volta il prestigioso premio viene assegnato a un esperimento europeo. […]

News Università

Michele De Bastiani dell’Università di Padova è Young Researcher of the Year 2018

Diego Tonini

De Bastiani premiato per la sua tesi sullo studio dei meccanismi che determinano la stabilità di due delle tecnologie fotovoltaiche emergenti […]

News Università

La prima salatura per conservare il cibo risale a 10.000 anni fa

Diego Tonini

Nel sito preistorico di Al Khiday, nel Sudan Centrale, un team di ricercatori scopre tracce di sale sui reperti fossili di pesci del Nilo: la prima testimonianza di conservazione del cibo […]

News Università

Dal livello della neve fresca la stima delle riserve idriche

Diego Tonini

Nuova ricerca: dall’altezza della neve fresca misurare la quantità d’acqua che si accumula al suolo, con importanti ricadute per il settore agricolo e energetico. […]

News Università

Metamateriali flessibili e indossabili: la nuova frontiera delle applicazioni biomedicali e di safety&security

Diego Tonini

Lo studio dei metamateriali sta riscontrando notevole interesse per le possibili applicazioni tecnologiche nel campo biomedicale e nella sicurezza. […]

News Università

Fare luce con i materiali bidimensionali: il laser a grafene

Diego Tonini

Nuove ricerche mirate alle possibilità di utilizzo del grafene nella vita quotidiana, tra cui anche un microscopio per applicazioni biomediche. […]

Sponsor

Grafiche Bronca

Ultimi articoli

Cultura

Giovanni Miani esploratore

Il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue celebra i 150 anni dalla morte dell’esploratore Giovanni Miani (1810/1872) […]

Scienza e Tecnologia

Materiali ultra-resistenti

Un gruppo di ingegneri dell’Università di Trento svela la strada per realizzare materiali ultra-resistenti. […]

Aziende in evidenza

Profili Aziendali

Venice Gallery

La SCHOLA S.ZACCARIA è sorta a Venezia e ha preso il nome dalle tradizionali scuole artistiche dirette dai maestri del rinascimento italiano […]

Italiandirectory
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La tecnologia sta mangiando il mondo
  • Pubblicità su Italiandirectory
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informativa Privacy HDEMO
RSS The Tech Goggler
  • I trasduttori di temperatura analogici: esempio di circuito
  • Come si risolvono le equazioni alle differenze?
  • Sistemi discreti ed equazioni alle differenze
  • Filtri ricorsivi (IIR)
  • La funzione di trasferimento discreta di un filtro FIR
Autori
  • Filippina Arena
  • Carlo Bazzo
  • Gianfranco Missiaja
  • Andrea Roversi
  • Chiara Stival
  • Diego Tonini
  • Antonio Varchetta
  • Roberto Vianello
RSS Epylabs
  • Cervello umano e medicina evoluzionistica
  • Women are more likely than men to die as a result of a heart attack
  • Tumori del sangue
  • Conveniente mantenere la mascherina per un certo periodo, studio The Lancet
Social
  • Facebook
  • Linkedin

Italiandirectory © 2021 • ISSN 2531-7075 • Editore Hdemo Snc P.I. IT03139260263