POWTECH 2016: ricco programma e 900 espositori
Il mondo delle tecnologie di lavorazione meccanica si riunirà al POWTECH 2016 dal 19 al 21 aprile. Circa 900 espositori presenteranno le ultime tecnologie per l’elaborazione, l’analisi e la gestione di polveri e solidi sfusi a Norimberga.
I Visitatori professionali potranno sperimentare in prima persona un’intera gamma di processi meccanici, insieme a tutte quelle tecnologie che supportano e rendono tali processi più efficienti, come tecnologie di misurazione e analytics.
L’analisi di polveri, granuli, solidi sfusi e liquidi non aiuta solo a garantire la qualità e ad ottimizzare il prodotto finale. Al POWTECH 2016, gli esperti del settore possono imparare a ottenere una produzione più efficiente e a ridurre i costi di energia basandosi su misure in tempo reale forte e innovativi dispositivi di campo.
In tutti gli ambienti di produzione moderni, le tecnologia di misurazione sono protagoniste della intera catena di processo, dallo sviluppo iniziale fino alla spedizione finale per garantire la tracciabilità.
Le tecnologia di misurazione di processo e delle particelle sono parte integrante della gamma di prodotti presentati al POWTECH. Infatti, solo la conoscenza delle proprietà delle particelle e dei parametri di processo rende possibile il loro condizionamento e quindi l’ottenimento dei risultati desiderati.
Presso il centro fieristico, i produttori troveranno numerosi metodi analitici per un’ampia varietà di solidi sfusi, da tecnologie di misura della pressione fino ad apparecchi per la misurazione di temperatura o umidità.
La gamma di tecnologie di analisi dedicata alle particelle copre un range molto ampio: dalle semplici attrezzature di laboratorio per il filtraggio o il dimensionamento di granuli grossolani, fino ai sistemi di diffrazione laser, o i sistemi basati sulla dispersione dinamica della luce, progettati per dimensionare le particelle nella gamma micro-nanometrica.
Tutto questo per rispondere ad una crescente richiesta di metodi ottici per determinare la forma della particella e poter quindi ottimizzare il comportamento dell’aggregato e la consistenza di un prodotto.
Il percorso verso la “Tecnologia di processo 4.0”
Proprio le tecnologie di misurazione e l’analisi del loro output forniscono i dati che stanno guidando e rendendo possibile quella che è stata denominata quarta rivoluzione industriale.
Affidabili misure e analisi, spesso fornite in tempo reale, costituiscono una solida base per l’automazione attraverso la comunicazione uomo-macchina e per approfondite analisi dei big data. In questo modo, i produttori stanno scoprendo nuovi approcci all’ottimizzazione di prodotto ed all’incremento dell’efficienza di processo.
Con riferimento a questi temi, al POWTECH gli esperti di processo potranno ottenere molti suggerimenti ed utili consigli pratici sul come poter integrare le nuove tecnologie di analisi delle particelle ed i sistemi di misura di processo all’interno del percorso verso una “Tecnologia di processo 4.0”.
Oltre alle numerose presentazioni di prodotto nei tre forum specializzati, più di un quarto dei 900 espositori presenterà le proprie soluzioni, filosofie ed innovazioni relative alle tecnologie di analisi e misura.
Tecnologia delle particelle
In contemporanea, presso il centro esposizioni di Norimberga, si svolgerà il PARTEC, il Congresso internazionale sulla tecnologia delle particelle. A questo congresso, i leader tra gli ingegneri e scienziati del settore si incontreranno per condividere informazioni sui più recenti sviluppi riguardanti i processi per la formazione, agglomerazione e rivestimento delle particelle, nonché i metodi di misurazione e le diverse applicazioni industriali.
Nei forum
In tre aree dedicate all’interno delle sale espositive, il POWTEC offrirà presentazioni senza sosta, molte delle quali in lingua inglese. Qui gli argomenti di attualità nel settore verranno affrontati in un formato agile e compatto, attraverso slot di 30 minuti e tavole rotonde tematiche.
Al POWTECH, in particolare, gli esperti dall’industria farmaceutica, cosmetica e della industria alimentare avranno modo di acquisire preziose informazioni utili ad ottimizzare i loro processi di produzione. Un tema caldo e all’ordine del giorno sarà l’uso delle tecnologie di sterilizzazione e la necessità che la produzione soddisfi i più rigorosi standard di igiene.
Inoltre, il know-how del settore farmaceutico sarà evidenziato nel forum di esperti ospitato da APV (l’associazione internazionale per la tecnologia farmaceutica). Questo si concentrerà sulle tendenze e le ultime sfide nella produzione farmaceutica, dalla produzione continua, la produzione di pastiglie e test, fino alla stampa 3D e la serializzazione.
Il Forum di esperti POWTECH fornirà poi ininterrottamente presentazioni sull’automazione di processo, la tecnologia di misurazione e l’analisi delle particelle. Questo è anche il luogo dove saranno presentati i nuovi premi POWTECH, suddivisi in tre categorie: tecnologia, eccellenza energetica e servizio.
Gli esperti di processo convergono su Norimberga
Per la prima volta, i visitatori POWTECH potranno utilizzare una app per trovare le informazioni e gli orari di tutte le presentazioni e poter costrire attraverso lo smartphone la propria agenda personalizzata. Se lo si desidera, inoltre, la app POWTECH potrà ricordare ai visitatori selezionati eventi della esposizione e aiutarli a localizzarne la sala grazie ad una mappa interattiva.
Come riassume Beate Fischer, Project Manager di questo evento al NürnbergMesse:
Nel 2016 abbiamo elevato la visibilità del programma di alto calibro di POWTECH. In nessun altro luogo è possibile incontrare tanti numerosi esperti del settore dei solidi sfusi e dell’industria di processo. Ritengo che ogni visitatore, dopo la Fiera, tornerà a casa con una ricco bagaglio di nuove conoscenze e potrà subito cominciare a metterle in pratica con idee e soluzioni tangibili.
I visitatori possono trovare i dettagli di tutte le presentazioni e degli speaker nell’ampio programma di POWTECH, visitando il sito: www.powtech.de/programme.