Dal 2015 Chemolli Fire ha elaborato, e messo a disposizione di tutti i clienti, gli HPS per i suoi prodotti. Ma cos’è di preciso questo nuovo strumento che è stato inserito nell’attuale quadro normativo?
Il suo nome è HPS, acronimo di Hardware Performance Sheet. È talmente importante che per definirne i contenuti, esiste una norma specifica ad esso dedicata, la norma EN16035: Hardware performance sheet (HPS).
Questo nuovo strumento permette l’intercambiabilità degli accessori anche nel settore del tagliafuoco e il suo scopo è quello di creare un documento per i produttori di accessori che abbia un format comune e che consenta di raccogliere le informazioni di base.
Osservando l’HPS il laboratorio di prova, potrà approvare l’accessorio per una diversa tipologia di porta, tramite il noto EXAP – Extended Application.
Chemolli Fire è in grado di fornire completo supporto e conoscenza ai produttori di accessori per raccogliere le evidenze di prova, redarre gli HPS e predisporre potenziali Exap da far finalizzare ai laboratori di prova.
Per maggiori informzioni sull’HPS Hardware Performance Sheet e sulla norma EN16035, leggi l’articolo completo dal sito di Chemolli.