
Raffaele Boscaini esponente di punta del mondo del vino
Nominato all’unanimità, sarà la guida della struttura associativa che rappresenta circa 9.000 aziende in Veneto e oltre 420.000 addetti.
Di origini Veronesi, siede nel Consiglio di amministrazione dell’azienda di famiglia Masi Agricola SpA come coordinatore del gruppo tecnico e in Confindustria ha già ricoperto diversi incarichi, tra i quali Consigliere Delegato alle Politiche dell’Agroindustria e Presidente di Confindustria Verona.
courtesy JOB&Orienta [joborienta.net] Raffaele Boscaini, Presidente di Confindustria Verona, 2023
Di origini Veronesi, siede nel Consiglio di amministrazione dell’azienda di famiglia Masi Agricola SpA come coordinatore del gruppo tecnico e in Confindustria ha già ricoperto diversi incarichi, tra i quali Consigliere Delegato alle Politiche dell’Agroindustria e Presidente di Confindustria Verona.
Confindustria Veneto è nata oltre 50 fa. Nel corso del tempo, ha mantenuto la sua missione di rappresentare e supportare le imprese del territorio, adattandosi alle sfide economiche e ai cambiamenti del mercato, promuovendo lo sviluppo economico, la competitività e l’innovazione del sistema industriale regionale.
«Assumerò questo nuovo impegno con l’obiettivo di rappresentare al meglio il complesso e variegato mondo delle nostre imprese, consapevole del momento congiunturale che stanno vivendo e delle profonde trasformazioni che lo attraversano. Ringrazio Enrico Carraro per l’impegno profuso in questi anni e per aver saputo fare sintesi delle esigenze e delle richieste del nostro sistema industriale, portandole all’attenzione delle istituzioni competenti» ha dichiarato Boscaini dopo la nomina.
| Raffaele Boscaini | profilo Linkedin