C’è un limite biologico alla longevità umana?
Longevità: dati statistici portano a concludere che la curva di mortalità cresce esponenzialmente fino all’età di 80 anni circa, ma poi decelera. […]
Longevità: dati statistici portano a concludere che la curva di mortalità cresce esponenzialmente fino all’età di 80 anni circa, ma poi decelera. […]
Lo studio dei metamateriali sta riscontrando notevole interesse per le possibili applicazioni tecnologiche nel campo biomedicale e nella sicurezza. […]
Intervista a Maria Frega e Francesco De Filippo, autori del volume che presenta 13 interviste a studiosi di fisica, genetica, robotica e comunicazione per un pronostico sul futuro del mondo […]
Filosofia, psicologia, medicina e politica porranno paletti o amplieranno i confini di discussione su questo vasto tema del morire e dell’accompagnamento alla morte. […]
Nasce l’Osservatorio sulle Professioni Digitali grazie a un accordo biennale tra l’Università di Padova e la Regione Veneto, che conta anche sul sostegno di DIGITALmeet. […]
Nasce il corso di Laurea Magistrale in Data Science and Scientific Computing, organizzato dalle Università di Trieste e di Udine, insieme a SISSA e ICTP: novità nell’offerta didattica universitaria per l’anno accademico 2017/2018. […]
È Claudia Agnini l’unica ricercatrice universitaria italiana scelta per la missione Expedition 371. Studierà il paleoclima di 66 milioni di anni fa attraverso i microfossili recuperati a 5000 metri di profondità nel Sud Pacifico.
[…]
Il 2017 è l’anno dedicato ai borghi d’Italia. Un invito a tutti coloro che si sentono viaggiatori e vogliono esserlo dalle Alpi al Mediterraneo. A definirlo è il Piano Strategico per lo sviluppo del Turismo […]
Italiandirectory © 2025 • ISSN 2531-7075