Una collezione eclettica, poetica e glamour: abiti e bluse studiate nei dettagli per farsi amare a lungo ed essere indossate con gioia. Essenziale e vibrante, Vivian&me è una collezione di bluse e abiti in seta realizzata con grande attenzione alla qualità dei tessuti e ai particolari sartoriali, come le cuciture alla francese ribattute a macchina piana.
Nata dalla creatività di Viviana Di Domenico, l’azienda, fondata a Udine, città di antica tradizione serica, realizza una particolare idea di lusso, emozionante, libera ed eclettica in cui forme classiche giocano sottilmente con la modernità, per realizzare l’eterno desiderio di bellezza ricercato dalle donne in ogni luogo del mondo.
Proveniente dal mondo del marketing, a cui si è dedicata per molti anni, la fondatrice è un’appassionata di arte e letteratura e ha voluto trasporre questa esperienza nella sua passione, spiegandolo con queste parole: «Gli abiti belli sono quelli che sanno regalare una certa magia e ce la fanno ritrovare sempre nelle loro pieghe, nella vestibilità danzante di una gonna, nella bellezza di un colore, anche dopo molto tempo.» Inseguendo questo desiderio, da due anni a questa parte Vivian&me produce e distribuisce edizioni selezionate di capi in cui la preziosità della seta è esaltata dal savoir faire couture. Il risultato è una collezione caratterizzata da qualità dei tessuti e perfezione nella manifattura.
No time e no season è il must di questa selezione di capi studiati per avvolgere la figura con grande naturalezza e regalare gioia nel tempo. Filo conduttore di Vivian&me è quell’idea fluida e serica che, indossata, fa sentire preziose.
Vivian&me è anche una particolare esperienza di shopping. Pura espressione del made in Italy che interpreta in modo originale le esigenze della modernità, dell’accoglienza e della tecnologia. Il bellissimo headquarter di Udine, collocato nello storico Palazzo del Cinema Odeon, al numero 65 della centrale via Vittorio Veneto, non è solo il luogo deputato al design e alla creatività che sta a monte delle collezioni Vivian&me. La suggestiva location apre talvolta le sue stanze riservate e un po’ segrete a mostre d’arte e di design ma, ogni giorno, è possibile riposare lo sguardo nei suoi spazi bianchi e accoglienti. «L’acquisto non è il fine ultimo», spiega Viviana Di Domenico, «si viene, si guarda, si provano gli abiti, si chiacchiera di letteratura, più spesso di moda, si beve un calice di prosecco o una tazza di tè… Le mie amiche-clienti lo sanno: è un posto dove ci si può rilassare, dove si incontrano conversatori piacevoli, poi c’è tutto il tempo di tornare a casa, pensarci, magari fare l’acquisto online».
La scelta del nome, per un brand, è molto importante, ecco il valore che ha per Viviana Di Domenico: «In Vivian&me c’è tutto il senso di quel legame che si instaura con le mie clienti e che si realizza pienamente quando mi telefonano per dirmi che sono felici di avere acquistato quella blusa o quell’abito. Quando le incontro e mi dicono che quell’abito le fa stare bene, le fa sentire preziose, sicure di indossare qualcosa di unico e veramente speciale.»
Lo show room
Ai piani alti dell’edificio costruito a Udine nel 1936 su disegno dall’architetto Ettore Gilberti, c’è uno spazio tutto bianco decorato con delicati stucchi, che percorrono con motivi diversi ogni stanza. Gli arredi sono minimali e l’ambiente è chiaro, accogliente, lo sfondo perfetto su cui mettere al centro ed esaltare la bellezza di ogni donna in modo speciale. «Vivian&me vuole essere un brand inclusivo, non esclusivo», spiega Viviana, «noi ci sentiamo cittadini del mondo e anche in questo direi che la seta ci rappresenti molto bene se penso al suo filo, resistentissimo e lunghissimo che unisce idealmente le donne provenienti da universi, etnie, religioni, culture diverse.» E aggiunge: «Essere piccoli ci permette di garantire una produzione sostenibile, rispettosa dell’ambiente e delle persone: questo è il vero lusso, ed è anche parte integrante della nostra esperienza di shopping».
Dunque un’esperienza di acquisto, quella di Vivian&me, che esce dai negozi tradizionali per continuare online, dove si possono acquistare le eleganti bluse o i capi iconici, come il famoso abito Rosa, il monospalla lungo, dalla doppia gonna, particolarmente amato dall’attrice Antonietta Bello, testimonial del brand Vivian&me per tutto il 2019 e parte del 2020. Anche il blog, collegato al sito, è destinato a diventare un punto di riferimento per gli amanti della seta glamour e chic, ricco di spunti, consigli, idee per godersi al massimo il tessuto più prezioso che esista e, perché no, la vita stessa.
Proprio sul blog scopriamo che la seta è naturalmente calda d’inverno e fresca d’estate. Puoi strapazzarla, lavarla, strizzarla, essendo naturale manterrà sempre la sua specialissima luce e piacevolezza sulla pelle.
La seta è bellissima da toccare e da sentire: Accarezzare un corpo vestito di seta poi, è una cosa sensualissima: qualunque donna vestita di seta diventa al tatto irresistibile.
«Scegliere la seta, oltre a distinguere il marchio per la naturalezza e la luminosità che caratterizzano questa preziosa materia, ci ha riportato a un tempo non tanto lontano in cui in Friuli ogni singola famiglia si dedicava alla sericoltura. Ne sono testimoni i gelsi, alberi che possiamo considerare vero e proprio landmark del nostro paesaggio rurale», afferma Viviana, e si stupisce di come nell’iconografia cinese di tanti secoli fa, per esempio quella conservata al museo MAO di Torino, alcune pratiche della sericoltura (le prime risalgono al terzo millennio avanti Cristo) sembrino del tutto simili a quelle del nostro recente passato: «…Stesse tavole sospese, stessi letti di foglie di gelso…»
Informazioni
Vivian&me è pura espressione del made in Italy.
Le collezioni Vivian&me giocano sottilmente con forme classiche e moderne, per realizzare l’eterno desiderio di bellezza ricercato dalle donne ad ogni latitudine.
Vivian&me press office and contacts: info@vivianandme.it, ph +39 3281323154.
Show room: Via Vittorio Veneto 65, 33100 Udine – Italy
Web site: Vivian&me
Instagram | Facebook