Foto di copertina: Il nuovo CardioSleeve pediatrico (Credit: Rijuven)
Rijuven, innovativa azienda americana di strumentazione medica fondata nel 2012 da Raj Kapoor, ha annunciato il lancio di CardioSleeve, il primo dispositivo autorizzato dalla FDA ad avere funzionalità ECG. CardioSleeve trasforma qualsiasi stetoscopio esistente in un dispositivo intelligente, completo di ECG a 3 derivazioni, auscultazione digitale e analisi digitale in tempo reale ottimizzato per cure pediatriche. Con CardioSleeve, pediatri e medici possono rapidamente e con precisione visualizzare il suono del cuore, analizzare la presenza di aritmie o soffi e identificare problemi cardiaci.
Fin ad oggi, gli stetoscopi digitali non hanno incontrato grande favore perché essi non offrivano nuove sostanziali funzionalità rispetto ad uno stetoscopio tradizionale.
Attraverso la sincronizzazione del suono digitalizzato con un ECG, CardioSleeve rende possibili nuove funzionalità, quali il rilevamento avanzato di soffio cardiaco anche in situazioni critiche dovute a pazienti agitati, ambienti rumorosi o rapida frequenza cardiaca. Le possibilità di un’analisi avanzata del soffio cardiaco rendono CardioSleeve utile nella diagnosi di suoni cardiaci patologici e fisiologici in pazienti giovani come i neonati, fino a frequenze cardiache di 180 battiti al minuto.
I pediatri e i medici devono semplicemente collegare il CardioSleeve ad uno stetoscopio tradizionale. CardioSleeve rapidamente e con precisione acquisisce le tipiche caratteristiche digitali acustiche ed elettriche del cuore e le trasmette a un dispositivo portatile per l’analisi in tempo reale. Questo consente la creazione dell’indice di prestazione sistolica (SPI), una misura della Frazione di Eiezione (Ejection Fraction), critica nell’identificazione di insufficienza cardiaca. La Frazione di Eiezione (EF) è una delle misure utilizzate dai medici per valutare il buon funzionamento del cuore. Il termine Eiezione fa riferimento alla quantità di sangue pompato in circolo dal cuore durante ogni battito. Frazione si riferisce al fatto che anche in un cuore sano una certa quantità di sangue resta nella camera cardiaca dopo il battito. La Frazione di Eiezione è dunque la percentuale di sangue all’interno della camera che viene pompato all’esterno dopo ogni battito cardiaco.
Gli stetoscopi esistono da quasi 200 anni, è il momento di portarli nel XXI secolo – ha detto Raj Kapoor Presidente e co-fondatore di Rijuven. Con CardioSleeve e la piattaforma i2Dtx, i pediatri adesso hanno la potenza diagnostica dell’ECG sugli stetoscopi che già conoscono e amano. CardioSleeve rende più intelligenti gli stetoscopi esistenti, rendendoli capaci di fare cose impossibili per un normale stetoscopio: visualizzare un soffio al cuore, analizzare rapidamente il ritmo cardiaco e identificare i problemi del cuore, riducendo i costi e migliorando la cura del paziente.
CardioSleeve, accompagnato dalla sua app mobile, ha le seguenti caratteristiche:
- Auscultazione digitale con ECG;
- Rilevamento di soffi e analisi fino a 180 BPM;
- ECG a 3 derivazioni ad alta fedeltà;
- Indice di prestazione sistolica;
- Calibro digitale;
- Autorizzazione della FDA per l’analisi e per il dispositivo;
- Trasferimento sicuro dei dati secondo HIPAA ed EMR sul cloud;
- Connettività senza fili Bluetooth;
- Compatibilità IOS, Android e PC;
- Facile collegamento a qualsiasi stetoscopio tradizionale;
- Superficie di contatto asciutta e biocompatibile;
- CardioSleeve fa parte della piattaforma i2Dtx di Rijuven. i2Dtx è una piattaforma di dispositivi medici, portatile, basata su cloud per valutazioni cliniche di cuore, polmone, segni vitali, imaging e di laboratorio per qualsiasi esame fisico.
La piattaforma i2DTX comprende un CardioSleeve e i dispositivi collegati, tra cui un otoscopio, un pulsiossimetro, un termometro a raggi infrarossi e un polsino per la pressione sanguigna. Altre possibili opzioni sono uno spirometro, una sonda a ultrasuoni e un misuratore di glicemia. Tutti i dispositivi possono essere distribuiti in modalità wireless per valutare i pazienti in qualsiasi sede. La piattaforma i2Dtx collega i segni vitali, diagnostici e i dispositivi di laboratorio con note dal vivo, consulti in tempo reale, foto HD per esami visivi rendendo disponibile un completo EMR sia all’interno della struttura medica che in remoto.