In Sintesi
E’ un sistema di videoconferenza a basso costo adatto a sale riunioni con 10-15 partecipanti. Attualmente il prezzo online si aggira intorno agli 870 euro.
Il sistema è composto di:
- una video camera Full HD 1080p 30fps. Motorizzata con pan, tilt e zoom controllabili da telecomando o da console. Il codec è H.264 UVC 1.5 con Scalable Video Coding (SVC), autofocus;
- una console/speaker full-duplex, con cancellazione eco e riduzione del rumore ambientale. Si accoppia ai dispositivi mobili via Bluetooth o NFC. LCD con indicazione del chiamante, durata della telefonata e altre informazioni. Tasti dedicati per la risposta, volume, Bluetooth e controllo della video camera;
- Hub centrale per alimentazione e connessione di tutti gli altri elementi. Il cavo verso la video camera è lungo 5m come anche quello verso lo speaker. Il cavo USB verso il pc è lungo 2m;
- telecomando per il controllo della video camera, dello speaker e delle chiamate vocali.
Perchè ci piace Logitech Group
- La connettività USB plug-and-play USB rende l’installazione veramente molto facile. Basta collegare via USB il proprio notebook. Lo abbiamo provato con Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7: l’hardware è sempre stato riconosciuto automaticamente senza nessuna richiesta di driver aggiuntivi.
- Il dispositivo video, nel nostro caso un televisore 50 pollici, andrà naturalmente collegato al notebook, per esempio via HDMI. Speaker e video camera vanno collegati allo hub, identificati da 2 connettori colorati. La qualità di video e audio è ottima, con quest’ultimo veramente potente. Il microfono sullo speaker consente di parlare agevolmente in viva voce anche a 2-3 metri di distanza come tipicamente ci si trova intorno a un tavolo riunioni. Sono comunque disponibili microfoni di espansione (opzionali) per sale riunioni più ampie.
- Molto comodo il telecomando che permette di orientare, inclinare e zoomare la video camera mentre si è in video conferenza. Per quanto riguarda le applicazioni, abbiamo potuto provare il sistema con Scopia di Avaya e Skype, quest’ultimo sia nella versione business che in quella gratuita. Con entrambe le applicazioni, la configurazione è stata immediata: basta selezionare il Logitech Group come dispositivo video e audio al posto di quelli integrati nel notebook.
- Per la gestione delle telefonate, il sistema è naturalmente anche utilizzabile solo per audio (senza notebook), è sufficiente accoppiare via Bluetooth lo speaker con uno smartphone ed il gioco è fatto, da quel momento le chiamate in entrata e in uscita verranno gestite dallo speaker Logitech. L’accoppiamento via Bluetooth (non abbiamo potuto fino ad oggi provare NFC) è stato immediato sia verso IOS che verso Android.
Verdetto
Dopo circa 6 mesi di utilizzo, il nostro giudizio è molto positivo. La qualità dei componenti è buona e la configurazione è assolutamente alla portata di chiunque. Logitech Group è decisamente un campione per il rapporto qualità / prezzo.
Dove acquistare Logitech Group
Logitech Group Bundle per Videoconferenze