Diagnostica veterinaria avanzata anche per gli animali esotici
All’Ospedale Veterinario dell’Università di Padova sta nascendo un servizio di medicina specialistica per animali esotici, che oltre alle più indagini diagnostiche routinarie offre anche la possibilità di eseguire esami di Tomografia Computerizzata (TC) su questi pazienti “non convenzionali”.
Conigli, cavie, furetti, ma anche serpenti, rettili di altro tipo e pappagalli sono sempre più diffusi come animali da compagnia. Le ridotte dimensioni, i costi di acquisto e di gestione contenuti, la possibilità di ospitare queste specie in piccole gabbie e le ridotte vocalizzazioni hanno reso i cosidetti animali esotici da compagnia sempre più diffusi come animali domestici.
Quando si ammalano, però, hanno bisogno di cure specialistiche, perché le loro esigenze e le loro patologie sono particolari e non tutti i veterinari sanno come curarli o anche, più semplicemente, come maneggiarli.
Se si aggiunge poi che queste specie si sono evolute per nascondere ogni segno di malattia, il quadro diventa ancora più complicato; infatti, capita spesso che questi animali comincino a mostrare dei sintomi di malattia quando la situazione è già molto grave.
Proprio per questo motivo è fondamentale – sia per i colleghi veterinari che per gli stessi proprietari – sapere a chi rivolgersi nel caso sia necessario eseguire esami complessi, in particolare la diagnostica per immagini.
Pensiamo che offrire questo servizio, che comprende anche la possibilità di eseguire esami TC in questi animali, possa essere di grande aiuto per i veterinari che hanno bisogno di poter contare per i loro pazienti su un anestesista e un radiologo, entrambi con competenze specifiche nella medicina degli animali non convenzionali, in grado di lavorare in sicurezza e leggere con competenza le immagini ottenute.
Irene Veladiano, DVM, PhD student
Irene Veladiano si è laureata in medicina veterinaria presso l’Università di Padova nel 2013. Lavora presso la clinica interna con specializzazione animali esotici e animali di piccola taglia. Attualmente sta ottenendo il dottorato in ricerca con specializzazione medicina per animali esotici.
Contatti: Linkedin