
Introduzione alla prototipazione rapida
Introduzione alla prototipazione rapida: processi sottrattivi, additivi e virtuali. […]
Introduzione alla prototipazione rapida: processi sottrattivi, additivi e virtuali. […]
IEC 61131-3 è l’unico standard mondiale per la programmazione del controllo industriale. Ma quali sono i vantaggi per l’utilizzatore? […]
Al CES 2017 di Las Vegas, Western Digital ha presentato 2 nuovi modelli SSD PCIe compatibili NVM Express. Due i tagli, 256 e 512 GB e performance di lettura sequenziale che si annunciano fino a 3 volte superiori a quelle degli SSD SATA. […]
Lo stampaggio e la fucinatura sono procedimenti per la produzione di pezzi metallici nei quali il materiale viene deformato plasticamente mediante l’applicazione di forze esterne di compressione su apposite macchine dette presse e magli […]
Se un materiale viene allungato molto oltre la sua massima deformazione elastica, la tensione “nominale” diventa fittizia. In questi casi si deve ricorrere alla tensione “reale”, definita come il rapporto tra il carico e l’area della sezione esistente quando il carico agisce. […]
I cuscinetti a strisciamento, radiali e assiali: cosa sono e le tipologie di lubrificazione disponibili per minimizzare attrito e usura. […]
La prova di trazione standard costituisce il test di base per stabilire la rigidezza e la resistenza di un certo materiale, da cui si ottengono le curve stress-strain (tensione-deformazione). […]
Quella in corso è una vera e propria rivoluzione tecnologica nel campo dell’illuminazione artificiale, tanto da sentire parlare sempre più spesso di illuminazione allo stato solido […]
Italiandirectory © 2023 • ISSN 2531-7075 • Editore Hdemo Snc P.I. IT03139260263