
Psicologia e Benessere
Sapere di non sapere
Socrate, filosofo ateniese, diceva spesso “so di non sapere”, frase che implica l’importanza dell’essere consapevoli di quello che non si sa più che concentrarsi su quello che già si conosce. […]
Socrate, filosofo ateniese, diceva spesso “so di non sapere”, frase che implica l’importanza dell’essere consapevoli di quello che non si sa più che concentrarsi su quello che già si conosce. […]
Tenendo conto dei cambiamenti climatici in atto, è importante trovare sempre nuove soluzioni per ridurre l’impatto ambientale. Uno di questi è l’acquisto di beni di seconda mano. […]
Italiandirectory © 2023 • ISSN 2531-7075 • Editore Hdemo Snc P.I. IT03139260263